|
|
FRANCIO |
|
Informazioni
Numero atomico: |
87 |
Simbolo |
Fr |
Anno di scoperta |
1939 |
Scopritore |
Marguerite Derey |
Origine del nome |
Da Francia, ove è stato scoperto. |
Descrizione
|
Metallo radioattivo, estremamente raro
ed instabile. |
Origine
|
Si ottiene per decadimento
dell'attinio. Decade a radio o astato. |
Usi
|
Poichè gli isotopi hanno emivita
breve, non ha usi pratici. |
Costanti chimico-fisiche
Massa atomica
relativa |
(223.0197) uma |
Configurazione elettronica |
[Rn] 7s1 |
Valenza |
1 |
Numeri
di ossidazione |
+1 |
Gusci |
2,8,18,32,18,8,1 |
Elettronegatività |
0.7 |
Stato di aggregazione
a 25 °C |
Solido |
Struttura cristallina |
Cubico a facce centrate |
Energia di
prima ionizzazione |
4.15 eV |
Energia di seconda
ionizzazione |
20.05 eV |
Energia di terza
ionizzazione |
- |
Raggio
atomico |
2.7 Å |
Raggio covalente |
- |
Raggio ionico |
1.80 (+1) Å |
Volume atomico |
- |
Calore specifico |
- |
Calore di
vaporizzazione |
63.6 kJ/mol |
Calore
di fusione |
2.1 kJ/mol |
Conducibilità elettrica |
0.03 ·106/cm · ohm |
Conducibilità termica |
0.15 W/cmK |
Temperatura di
fusione |
27°C |
Temperatura di ebollizione |
677°C |
Densità a 293 K |
- |
Rev. 2011
Torna alla tavola
periodica
|
|