• Didattica della Chimica
  • Materiali didattici
  • Esercitazioni di Laboratorio
  • Sicurezza di Laboratorio
  • Atomi e Molecole
  • Studiare la Chimica
  • Bisceglia.eu
Didattica della Chimica
 
   
 

Conferenze su "Le Giornate della Chimica"

La periodicità Chimica

del prof. Fausto Calderazzo

Il 20 novembre 2000 ha avuto inizio il ciclo di conferenze su "Le giornate della Chimica". La prima videoconferenza è stata tenuta dal prof. Fausto Calderazzo, professore emerito di Chimica Generale ed Inorganica all'Università di Pisa e Socio dell'Accademia Nazionale dei Lincei.

Argomento trattato è stata la periodicità chimica, ovvero alle caratteristiche che legano gli elementi appartenenti allo stesso gruppo o periodo nella tavola periodica degli elementi.

Il Relatore ha affrontato la riorganizzazione della tavola periodica, con la numerazione dei gruppi da 1 a 18, sottolineando quanto questa fosse più razionale rispetto alla numerazione classica.

Ha indicato l'utilità di suddividere le proprietà degli elementi in proprietà degli atomi isolati ed in proprietà degli elementi combinati e quella di dividere i sistemi chimici in composti omonucleari, costituiti da atomi dello stesso tipo (es H2, S8) e in composti eteronucleari, costituiti da atomi diversi (es. H2O, NO2).

Il prof. Calderazzo ha, quindi, evidenziato le differenze delle proprietà dei composti omonucleari e di quelle dei composti eteronucleari nella tavola periodica.

Al termine della relazione ha avuto luogo un dibattito con domande poste da alunni degli Istituti collegati.

le domande poste dagli alunni dell'ITSCG di Chiavari sono state le seguenti:

  1. A cosa è dovuto il fatto che il Mercurio, elemento del 12° gruppo e del sesto periodo presenta un punto di fusione (-39 °C) notevolmente diverso da quello degli elementi vicini nella tavola periodica ?
  2. A cosa è dovuto il diverso comportamento del Fluoro che con l'Idrogeno costituisce l'acido fluoridrico, acido debole e quindi poco dissociato in acqua, rispetto al comportamento degli altri elementi del 17° gruppo (Cl, Br, I) che formano con l'idrogeno acidi forti e, quindi, molto dissociati in H2O ?

Alla conferenza hanno partecipato gli alunni Assalino, Beretta, Canepa, Massa e Repetto della classe IIA geometri e gli alunni Boicelli, Femia, Lonato, Moggia, Parma, Oliveri e Segarini della classe IIB geometri.

 

 


 
Aggiornamento: 17-Lug-2015 14:00
©Didattica della Chimica- http://www.bisceglia.eu/chimica