|
|||||
Uno script per ogni occasioneNella gestione di una rete informatica l'Amministratore si può trovare spesso ad avere la necessità di eseguire determinati comandi in modo continuativo e ricorsivo. Questi comandi possono essere definiti attraverso dei file batch, come avveniva comunemente fin da MSDOS e fino a Windows NT4, oppure utilizzando linguaggi di script. Il linguaggio proprietario di Microsoft Windows 2000 e 2003 server è VBScript, ovvero Visual Basic Script. Si tratta di un linguaggio molto potente che consente di definire script anche complessi deputati allo svolgimento di diverse operazioni in fase di logon o di logout. L'esecuzione degli script può essere affidata ad una o più group policy, sia nella sezione che riguarda gli utenti:
sia in quella che riguarda i computer:
Ovviamente la preparazione di uno script prevede una buona conoscenza del linguaggio. Purtroppo molti Amministratori di reti scolastiche non sono informatici, per cui l'utilizzo dello scripting sembrerebbe precluso, a meno di non individuare una risorsa che possa venire d'aiuto. Questa risorsa è lo Script center di Microsoft Technet, all'indirizzo http://www.microsoft.com/technet/scriptcenter/default.mspx . La risorsa, purtroppo in lingua inglese, è estremamente esaustiva e contiene sia un tool specifico, Scriptomatic 2.0, sia informazioni su come preparare gli script sia una vasta libreria di script già predisposti all'uso. A questa libreria, chiama Script Repository, si accede attraverso il link "Find a script", oppure direttamente all'URL: http://www.microsoft.com/technet/scriptcenter/scripts/default.mspx . Nella libreria si trovano, ordinati per categorie, numerosi script tali da coprire ogni necessità. Ad esempio, se vi fosse necessità nella rete di assegnare una stampante di default ad uno o più utenti o a gruppi di utenti, è possibile ricercare lo script nella sezione "Printing", quindi nella sottostante "Client-side Printing" dove si trova lo script cercato, "Assign a default printer". Il codice potrà essere copiato ed utilizzato. E', tuttavia innegabile che un minimo di conoscenza del linguaggio di script è necessario, proprio per operare le personalizzazioni necessarie. Tuttavia, è facile ritrovare in rete nei forum o nei newsgroup, come ad esempio microsoft.public.windows.server.scripting, consigli ed aiuti.
|