Didattica della Chimica
Materiali didattici
Esercitazioni di Laboratorio
Sicurezza di Laboratorio
Atomi e Molecole
Studiare la Chimica
Bisceglia.eu
Didattica della Chimica
Home
Tavola periodica
Laboratorio
Didattica
Materiali didattici
Attività
Modellazione molecolare
Tabelle chimico-fisiche
Risorse
Links
Software
bisceglia.eu
Materiali didattici
Introduzione alla Chimica
Le reazioni di ossidoriduzione
: come scrivere e bilanciare le reazioni di ossidoriduzione.
L'atomo da Democrito a Dalton
Introduzione alla spettroscopia
Le rocce come materiali da costruzione
Materia ed energia
R
aggi anodici e catodici
Storia Geologica della Liguria
(del prof. Augusto Biasotti)
La storia della gomma
(di Edoardo Zanforlin)
Note di nomenclatura chimica inorganica
(di Roberto Bisceglia, 1984)
Note di Chimica nucleare
(di Roberto Bisceglia ed Augusto Biasotti, 1996
)
Reazioni chimiche del metabolismo cellulare
(di Roberto Bisceglia, 1996
)
Titolazione di una soluzione di HCl con NaOH 0.1M
(di Augusto Biasotti, 2006)
Il pH delle soluzioni acquose
(di Augusto Biasotti, 2006)
Mappa del legame chimico
(di Augusto Biasotti, 2006
)
La dissociazione ionica
(di Augusto Biasotti)
S
imboli di pericolosità delle sostanze chimiche
(di Roberto Bisceglia)
Gli acciai
(di Augusto Biasotti)
I documenti
sono in formato Adobe Acrobat
Materiali didattici del prof. Gian Giacomo Guilizzoni
Aggiornamento: 30-Nov-2016 15:55
©Didattica della Chimica-
http://www.bisceglia.eu/chimica