|
|
RADIO |
|
Informazioni
Numero atomico: |
88 |
Simbolo |
Ra |
Anno di scoperta |
1898 |
Scopritore |
Pierre e Marie Curie |
Origine del nome |
Dal latino: radius ( raggio ). |
Descrizione
|
Metallo raro, bianco-argento,
estremamente radioattivo. |
Origine
|
Si ritrova in giacimenti di uranio in
ragione di una parte di Ra per 3 milioni di parti di U. |
Usi
|
Utilizzato in medicina nucleare. |
Costanti chimico-fisiche
Massa atomica
relativa |
(226.0254) uma |
Configurazione elettronica |
[Rn] 7s2 |
Valenza |
2 |
Numeri
di ossidazione |
+2 |
Gusci |
2,8,18,32,18,8,2 |
Elettronegatività |
0.9 |
Stato di aggregazione
a 25 °C |
Solido |
Struttura cristallina |
Cubico a corpo centrato |
Energia di
prima ionizzazione |
5.2789 eV |
Energia di seconda
ionizzazione |
10.148 eV |
Energia di terza
ionizzazione |
- |
Raggio
atomico |
2.23 Å |
Raggio covalente |
- |
Raggio ionico |
1.62 (+2) Å |
Volume atomico |
45.20 cm³/mol |
Calore specifico |
0.12 J/gK |
Calore di
vaporizzazione |
136.7 kJ/mol |
Calore
di fusione |
8.4 kJ/mol |
Conducibilità elettrica |
- |
Conducibilità termica |
0.186 W/cmK |
Temperatura di
fusione |
700°C |
Temperatura di ebollizione |
1140°C |
Densità a 293 K |
5 g/cm³ |
Rev. 2011
Torna alla tavola
periodica
|
|