• Didattica della Chimica
  • Materiali didattici
  • Esercitazioni di Laboratorio
  • Sicurezza di Laboratorio
  • Atomi e Molecole
  • Studiare la Chimica
  • Bisceglia.eu
Didattica della Chimica
 
   
 

Conferenze su "Le Giornate della Chimica"

Catalisi

del dott. Marco Ricci

Il 12 dicembre 2000 è proseguito il ciclo di conferenze su "Le giornate della Chimica". La terza videoconferenza è stata tenuta dal dott. Marco Ricci, responsabile del Dipartimento "Interessi petrolchimici" dell'Istituto Guido Donegani dell'Enichem di Novara..

Argomento trattato è stato l'importanza dei catalizzatori in particolare nell'industria chimica.

Il dott. Ricci nella prima fase del suo intervento, prendendo spunto dal catalizzatore per motori a scoppio, ha esaminato l'importanza dei catalizzatori, sostanze chimiche in grado di favorire lo svolgimento delle reazioni.

 


Il dott. Ricci nel corso della conferenza

Il relatore ha anche fatto cenno agli enzimi, catalizzatori biologici che hanno enorme importanza nelle reazioni biochimiche.

Proseguendo il dott. Ricci ha evidenziato i campi nei quali l'uso dei catalizzatori sta trovando maggior sviluppo: il controllo delle emissioni inquinanti, nell'industria petrolifera e nell'industria chimica.

Nel primo caso si ricorda l'importanza delle marmitte catalitiche nell'abbattimento degli inquinanti pericolosi (es. il piombo) dalle emissioni dei motori a scoppio.

Nel caso dell'industria petrolifera i catalizzatori trovano impiego nei processi di trasformazione del petrolio in materie prime e nei processi di raffinazione.

L'industria chimica di base è, infine, forte utilizzatrice di catalizzatori nella produzione di materie prime (es. materie plastiche).

L'importanza dei catalizzatori è confermata da alcuni dati, ad esempio dal fatto che si stima che nel 1987 il 20% del PIL degli USA era dovuto ad attività legate al loro uso.

Nella parte conclusiva il relatore si è soffermato sul fatto che l'industria chimica abbia costi ambientali non trascurabili che, tuttavia, sembrano essere bilanciati dai vantaggi che i prodotti di sintesi hanno avuto ed hanno nella vita dell'uomo.

Al termine della relazione ha avuto luogo un dibattito con domande poste da alunni degli Istituti collegati.

Le domande poste dagli alunni dell'ITSCG di Chiavari sono state le seguenti:

  • Negli inceneritori, in seguito alla combustione dei rifiuti contenenti materie plastiche a base di cloro (es. P.V.C.) si possono formare sostanze molto pericolose quali le diossine.
    Si potrebbe con catalizzatori specifici favorire la decomposizione di queste sostanze presenti nei fumi ?
    Domanda posta da Paolo Bonicelli della classe IIIC geometri


    Paolo Bonicelli durante il suo intervento

  • In alcune città, ad esempio Genova, si sta sperimentando per l'alimentazione degli autobus gasolio emulsionato con acqua (al 10-20%) per abbassare l'inquinamento atmosferico.
    Quali sostanze inquinanti vengono ridotte nei gas di scarico ?
    Quale funzione svolge l'acqua ?

    Domanda posta da Sara Campanacci della classe IIIA geometri

Sara Campanacci durante il suo intervento



  • La marmitta catalitica garantisce l'eliminazione totale nei gas di scarico dei derivati del benzene utilizzati come antidetonanti nelle benzine verdi ?
    Se no, data la pericolosità del benzene in quanto cancerogeno, si può considerare la benzina verde e le marmitte catalitiche una soluzione valida per risolvere il problema dell'inquinamento da idrocarburi ?

    Domanda posta da Guido Cuneo della classe IIIB geometri

Guido Cuneo durante il suo intervento
  • I metalli pesanti utilizzati come catalizzatori (es. palladio e platino), una volta che il catalizzatore diviene esausto, non possono divenire essi stessi fonte di inquinamento ?
    Domanda posta da Patrizia Venuti della classe IIIA geometri

Patrizia Venuti durante il suo intervento

 

Alla conferenza hanno partecipato gli alunni Campanacci, Cella, Gelsomini, Malatesta, Peri, Perrone, Raneri, Venuti della classe IIIA geometri, gli alunni Bringiotti, Cerisola, Cuneo Guido e Raggio della classe IIIB geometri, e gli alunni Bonicelli, Colletti, Loretti e Mora della classe IIIC geometri


Alcuni dei partecipanti

 

 


 
Aggiornamento: 17-Lug-2015 14:00
©Didattica della Chimica- http://www.bisceglia.eu/chimica