Nascondere le risorse di rete agli studenti (e magari anche ai docenti…) tranne il proprio homefolder o cartelle mappate, fa vivere sonni tranquilli ad un amministratore di sistema. Con client Windows XP Professional è sufficiente impostare la voce apposita nel Criterio di gruppo per gli utenti limitati, ma in Windows 7 Professional non basta, in quanto una voce “Rete” appare anche in Windows Explorer. Per eliminarla basta aggiungere una voce di regsitro e si può farlo attraverso una semplice policy. Qui spiego come fare.
Categoria: ICT
Articoli sulle TIC e sulle reti informatiche per le scuole
Installazione di Moodle 2
Come installare Moodle 2 in un server Apache 2 e sistema operativo Linux Debian ? E’ molto semplice, se si utilizza Webmin la potente interfaccia Web di gestione dei server Linux. In questo screencast spiego come fare.
IPCop 2.0.0
Dopo una gestazione quasi quadriennale, è stata rilasciata la versione stabile 2.0.0 di IPCop. Come è noto, e ne abbiamo ampiamente parlato qui, IPcop è un sistema proxy-firewall con filtraggio dei contenuti estremamente funzionale e di particolare interesse per le reti scolastiche.
La versione 2.0.0 è una evoluzione della versione 1.4 e mostra alcuni significativi miglioramenti, anche se con un lavoro preparatorio così lungo era lecito attendersi qualcosa di più. Ma IPCop è un prodotto open source, per cui i progtrammatori possono dedicarci un tempo relativo. Leggi tutto… “IPCop 2.0.0”
Inserimento automatico di molti utenti in Active Directory
Con l’inizio dell’anno scolastico gli Amministratori di rete nelle scuole sono alle prese con l’inserimento dei nuovi account di rete. Si pò fare a mano, ma se sono tanti è possibile automatizzare la procedura utilizzando una tabella creata da Excel, partendo dall’archivio della scuola, trasformandola in CSV e utilizzando su Windowws Server il programam CSVDE. Come fare lo spiego qui.
Chi compie gli anni oggi ?
Un semplice esperimento con Excel, MySQL e PHP per creare un database ed una pagina per il sito dell’Istituto ove ogni giorno vengono fatti gli auguri agli studenti che compiono gli anni… Può sembrare un gioco, ma può essere una buona esercitazione per capire le possibilità di interazione tra Excel, MySQL e PHP. Cliccare qui.
Configurazione di un server autoritativo per l’ora di rete
Avere tutti i server e i client di rete sincronizzati è molto importante. Per farlo è sufficiente configurare un server come autoritativo per l’ora di rete. Qui spiego come fare.
Microsoft Web Platform 2.0
L’idea non è male: un semplice installer, la scelta con calma delle funzionalità da attivare (IIS7, server FTP, SQL server, ASP.NET, PHP, MySQL) e l’installer si occupa di scaricare e installare il tutto. Alla fine si avrà un server Web completo perfettamente funzionale e in attesa di ospitare diverse applicazioni.
Tutto qui. Basta avere un computer Windows 7, Windows Vista, Windows Vista SP1, Windows XP SP2+, Windows Server 2003 SP1+, Windows Server 2008 e, ovviamente, una connessione Internet.
Virtualizzare server con Microsoft Hyper-V
Molto spesso i sistemi server sottoutilizzano l’hardware che li ospita. E’ possibile installare due server su un’unica macchina reale, in modo che possano sfruttarne entrambi l’hardware in modo concorrente ?
Sì, è possibile con la virtualizzazione.
In questo articolo spiego come fare, utilizzando Microsoft Windows Server 2008 R2 e Hyper-V.