La rampa Sivio Fellner, dedicata al vicecomandante della Marina militare di Genova, fucilato dai nazisti con l'accusa di contatti con Leggi di più
Il 18 febbraio 1940 nasceva a Genova, in via De Nicolay a Pegli, Fabrizio De Andrè. Oggi Fabrizio avrebbe 85 Leggi di più
Ho casualmente trovato, ripiegato tra le pagine di un libro, degli appunti risalenti al 1984 dal titolo "Effetti biologici delle Leggi di più
Pubblico in evidenza i link ad alcuni documenti prodotti nella sua lunga vita di docente di Chimica dal compianto prof. Leggi di più
Negli anni della “guerra fredda” nei due blocchi erano attivi diversi laboratori nucleari finalizzati a scopi militari. Nell’ambito di queste Leggi di più
Alle prime luci dell'alba del 1 febbraio 1945, ottant'anni fa, quando ormai la guerra volgeva verso la liberazione dell'Italia e Leggi di più
L'8 dicembre 1980 alle ore 23 circa a New York John Lennon stava rincasando, dopo una giornata di lavoro nel Leggi di più
Ritrovati dopo lunghe ricerche delle dispense sulla nomenclatura chimica inorganica, che avevo redatto nel 1982 per gli alunni del biennio Leggi di più
Il Premio Nobel per la Chimica 2024 ha insignito tre scienziati che hanno compiuto importanti studi sulle proteine. Ecco alcune Leggi di più
Il 29 settembre 1944 ebbe inizio la serie di stragi note come "Strage di Monte Sole" o, spesso più di Leggi di più